di Sergio Giuntini Nata a Milano il 30 dicembre 1945 da un soprano e un tenore, educata in un collegio tedesco, Paola Pigni, spirito libero…
di Sergio Giuntini Per una come lei, abituata a sfidare le leggi fisiche saltando in alto e in lungo, diventare un’astrofisica di fama mondiale non…
di Sergio Giuntini Quando un grande interprete dello sport ci lascia esistono molti modi di onorarne la memoria. Di certo - crediamo - Carlo Vittori,…
di Sergio Giuntini La storia del giornalismo sportivo italiano è fatta da molte figure - da Emilio Colombo a Bruno Roghi, da Gino Palumbo ad…
di Sergio Giuntini Incredibile ma vero: anche Dante Alighieri - il sommo poeta - s’occupava di corsa, ossia di antico podismo. Nella Divina Commedia -…
Articolo di Marco Cassani pubblicato su La Gazzetta dello Sport di Venerdì 29 ottobre 1976
di Sergio Giuntini Giordano Bruno è il filosofo rinascimentale che credendo in un universo infinito, e così contraddicendo il geocentrismo dominante di matrice aristotelico-tolemaica, pagò…