di Raffaele Ciccarelli Il più delle volte la vita ci pone di fronte a un bivio, scegliere una strada di serenità e condivisione o una…
L’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con USR per la Lombardia, il C.O.N.I. Lombardia, la nostra Associazione La CRO.S.S., la FICTS – Fédération Internationale…
Proseguono i Campionati Interscolastici e le Attività Sportive, Formative-Educative inseriti nel Programma Education #Gen26 di Fondazione Milano Cortina 2026 con una partecipazione di 43.000 giovani. Momento culminante di questa straordinaria avventura,…
di Raffaele Ciccarelli I giocatori di calcio, e gli sportivi in generale, diventano grandi campioni o anche fuoriclasse esaltando una loro particolare caratteristica che li…
di Marco Giani Fra il 2007 e il 2014 la casa editrice Ediciclo, da sempre attenta alla storia del ciclismo femminile (basti citare Donne in…
di Fabio Del Prete Dalla web radio RADIO ACTIVE 20068 dove si affronta in diretta lo sport dietro le quinte, riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo…
di Raffaele Ciccarelli Negli anni il calcio scozzese è diventato abbastanza anonimo, ma i suoi calciatori da sempre innervano le consorelle inglesi, oltre a giocare…
La Cro.s.s., in collaborazione con Fidal Milano, CONI Milano e CUS Milano sono lieti di invitarvi alla presentazione del volume "Milano sport system" di Gino Cervi e…
di Raffaele Ciccarelli Per un giocatore di calcio a volte è facile essere individuato come un super eroe: basta una caratteristica tecnica, o il modo…
di Raffaele Ciccarelli Ci sono tanti modi per entrare nella Storia del calcio, quello scelto da Aldo Agroppi, o imposto dalle circostanze, è stato soprattutto…