Di seguito il link all'interessante intervento on line del Prof. Antonio La Torre, Direttore Tecnico delle squadre Nazionali assolute F.I.D.A.L. Federazione Italiana di Atletica Leggera…
da Comunicato Stampa Stramilano Domenica 24 marzo torna l’appuntamento podistico più atteso dell’anno a Milano e non solo, la Stramilano 2024, giunta alla 51° edizione. Piazza Duomo…
di Edoardo Petagna Nel novembre del 1999, alla fine del ventesimo secolo, la IAAF ha proclamato il più grande “Atleta del Secolo”, sia maschile che…
Da “Atletica Leggera”, luglio 1968 di Marco Cassani Sport nel Sud. Da Lombardo ad Ardizzone, dalla Pinto alla Riccobono, ci è stato dimostrato che anche…
di Marco Giani I lettori di La-CRO.S.S. conoscono già il volume pubblicato nel 1966 dalla casa editrice napoletana L’Arte Tipografica L’atletica femminile in Italia e…
di Edoardo Petagna Il ciclone Covid-19 che, a partire dalla fine di febbraio 2020, si è abbattuto sul mondo e sul nostro Paese, causando migliaia…
di Furio Fusi Era il Settembre del 1970, stavano per iniziare le Universiadi di Torino ed il giornale “Il Borghese” uscì con un articolo in…
di Edoardo Petagna Negli Stati Uniti d’America, nello stato della Pennsylvania, nella contea di Carbon, esiste una città che si chiama Jim Thorpe e deve…
di Marco Cassani (da “Atletica Leggera”, agosto 1974) Nello sport italiano qualcosa cambia. E’ merito del calcio. Intendiamoci subito: il calcio ha dormito a lungo,…
Marco Cassani, giornalista a cui è dedicata La CRO.S.S., pur essendo responsabile degli Sport Olimpici e capo redattore del basket per la Gazzetta dello Sport,…